Se vuoi effettuare una ricerca senza uscire dal sito!
Ricerca personalizzata

sabato 9 maggio 2009

Sensazioni appunto

Cercherò di esprimermi al meglio riguardo questo termine assai delicato.
Tutti noi proviamo sensazioni. Con il termine sensazione si intende un preciso stato emotivo
nel quale ci troviamo a seconda del posto in cui siamo, di un odore che sentiamo, di un ricordo che ci viene in mente, di una percezione di pericolo e così via.

Fino a questo momento ho inteso la sensazione come un riparo, una difesa della nostra mente da eventuali "errori" o avvenimenti. Ma proviamo ad osservarla da un altro punto di vista.
Un esempio: se in un posto X del nostro passato ci è successo qualcosa di brutto, avrete sicurmanete notato come ogni posto simile o lo stesso posto possa evocarci quella stessa sensazione sgradevole che provammo in quel determinato posto. Ora voi direte "ma è normale, è scontato". NO, assolutamente. Quello è uno stato di "abitudine" della vostra testa, un tentativo di difesa da un qualcosa che ormai in realtà non esiste più. Potremmo definirlo come shock, fobia o quant'altro. Se ad esempio io in un bosco vengo morso da un serpente in un bosco e mi ritrovo all'ospedale, e fossi un tipo "suscettibile", è molto probabile che in quel bosco per un bel periodo di tempo non ci rimetta più piede. La mia mente e di conseguenza il mio organismo, genera da qul momento una sensazione negatica, brutta come autodifesa. Quello che vi chiedo io è: in un caso del genere è sensato provare quel tipo di emozione ad oltranza costringendomi ad evitare un posto che fino a poco tempo prima adoravo? Indubbiamente no. In questo l'emozione mi priva di fare qualcosa che mi piace. La sensazione di difesa è la paura.

Immaginate di poter cambiare questa vostra sensazione in qualsiasi momento voi vogliate. Ovviamente vanno cambiate quelle giuste. E' normale che la sensazione da cambiare deve essere quella che vi fa comodo. Non potete voler cambiare la sensazione di paura dal cadere dal quarto piano di un palazzo, sarebbe da matti anche se possibile farlo. Però in un caso come quello del serpente e del bosco vi farebbe invece rinunciare ad un qualcosa di piacevole.

Per poter cambiare quella determinata emozione, serve un po' di esercizio.
Fino ad adesso per esempio mi trovo davanti al bosco e la mia mente mi fa tornare in mente il giorno in cui il serpente mi ha morso --> nasce l'emozione di paura --> mi ritrovo con la paura e di fronte a 2 possibilità: 1) Mi sforzo di affrontare il cammino con la paura addosso sperando poi di superare la fobia. 2) Decido di tornare indietro evitando la paura ( ma la paura/fobia rimane nel futuro ).
Ci sarebbe poi la terza possibilità: cambiare l'emozione che ho dentro. Inizialmente è uno sforzo, ma con il tempo può diventare automatico per le situazioni che a voi premono di più. Vediamo un esempio. Mi invitano per l'appunto tra 2 giorni a tornare in quel posto ed io non voglio rimanere a casa, voglio uscire, voglio stare in compagnia. Dunque devo trovare un sistema per poter affrontare la mia giornata in un modo sereno e tranquillo. L'esercizio mentale che potrei proporre di fare è questo: ritornate con la mente al giorno in cui effettivamente vi è successo l'inprevisto non desiderato. Analizzatelo in ogni dettaglio con i vostri occhi, guardatelo in prima persona. Lentamente allontanatevi dalla scena facendo finta di essere il regista di quell'episodio facendo in modo quindi di vedere voi morsi dal serpente in questo caso. Tenetevi quella sensazione sgradevole. Adesso modificate l'accaduto. Immaginate che il serpente vi stia mordendo e che voi però riuscite ad afferrare unbastone ed allontanarlo. Vi guardate la gamba e vedete che alla fine il morso è solo un graffio e tirate un sospiro di sollievo.. I vostri amici vengono da voi chiedendovi come state e voi rispondete " bene era solo un graffio". Rifate fino a che non sentite che l'emozione effettivamente si è modificata.

Voi in questo modo state cambiando un ricordo del vostro passato ed il vostro inconscio non può riconoscere la realtà da quello che voi immaginate. Quindi se continuate ad immaginare questa cosa come voi avreste voluto che andasse, in poco tempo quel ricordo genererà un altro tipo di emozione. Lo potete applicare a tutto ciò che volete.

I testi che sto studiando per permettermi di progredire sono sulla PNL. ( programmazione neuro linguistica )

Aspetto commenti in merito per condividere con voi esperienze e punti di vista.
Grazie per la pazienza della lettura. A presto!

Nessun commento:

Posta un commento

Donazione libera, quando dai, ricevi, sempre.